Whastapp-iconEmail
Prenota
Hero content
Il B&B Aquilegia si trova di fronte al suggestivo Parco della Golena, da cui si può ammirare il fiume Candigliano e gli alti alberi che lo circondano. Durante l'estate, potrete godere di una piacevole brezza, mentre in primavera ed autunno sarete affascinati dai mille colori che il parco offre. In inverno, invece, vi lascerete incantare dai paesaggi surreali creati dalla neve. La nostra casa, costruita interamente in pietra, risale alla fine del 1800 ed è stata recentemente ristrutturata con cura. Si sviluppa su due piani e, al secondo piano, con ingresso indipendente, troverete le tre camere da letto riservate esclusivamente a voi. Le camere, di cui due con soppalco, sono tutte dotate di bagno privato, televisore, connessione internet wireless adsl, impianto stereo e un arredamento moderno e di design. Al piano terra, avrete a disposizione una accogliente sala da pranzo per gustare la prima colazione, dove potrete assaporare dolci, marmellate fatte in casa, pane appena sfornato e prelibatezze locali, su richiesta. All'esterno, il nostro giardino sarà il luogo ideale per rilassarsi, sorseggiando un buon bicchiere di vino, ascoltando musica, leggendo o magari assaggiando qualche specialità del territorio.
Image

Possibilità di parcheggio

Image

Wifi Gratis

Image

Giardino

Image

Televisione

Image

Phon in Camera

Image

Struttura di design

Image

Struttura di charme

Image

Struttura per famiglie

Image

Struttura ideale per una fuga romantica

Image

Climatizzazione

Image

Riscaldamento

Image

Ideale per trekking

Galleria fotografica

La nostra colazione

Ogni mattina i nostri ospiti possono iniziare la giornata con una deliziosa colazione che offre una varietà di opzioni. Potrete gustare yogurt, succhi di frutta freschi, una vasta selezione di tè e tisane, marmellate fatte con frutta locale, miele, biscotti, cereali, fette biscottate, pane bianco e toast. Non potrete resistere alle irresistibili torte di Francesca! Se preferite una colazione salata o avete particolari esigenze alimentari, basta chiedere e saremo lieti di venire incontro alle vostre richieste, offrendo opzioni senza glutine. La colazione viene servita dalle 7.30 alle 9.30, ma siamo flessibili per adattarci alle vostre esigenze.

Le nostre camere

  • check-iconCancellazione gratuita entro 7 giorni prima del check-in
Room b&b Image

Doppia

  • check-iconNumero di camere disponibili: 1
  • check-iconNumero di ospiti per camera: 2
  • check-iconColazione inclusa
  • check-iconBagno in camera
Room b&b Image

Quadrupla

  • check-iconNumero di camere disponibili: 2
  • check-iconNumero di ospiti per camera: 4
  • check-iconColazione inclusa
  • check-iconBagno in camera
host profile image

Sarai ospitato/a da Francesca

Francesca, appassionata della bellezza naturale e della ricchezza della flora e fauna locali, sarà lieta di darvi il benvenuto nella sua accogliente dimora. Con la sua calda ospitalità, vi coccolerà offrendovi preziosi consigli e suggerimenti per rendere il vostro soggiorno il più piacevole possibile. Grazie alla sua esperienza, vi guiderà nella scelta degli itinerari, dei sentieri da percorrere e vi indicherà i migliori ristoranti e cantine della zona.
Whastapp-iconEmail

Zona collina

Il Furlo è una riserva in cui la natura rimane intatta; è un angolo di paradiso sulla terra. Tutto qui è rimasto uguale a come era una volta, persino l'aquila ha scelto queste montagne per costruire il suo nido! Nella tranquillità assoluta durante il giorno, la sera è popolata da animali che scendono al fiume a bere, e non è raro imbattersi in ricci, cinghiali, cervi e volpi sulla strada. In questa zona ben conservata della regione delle Marche, c'è davvero molto da scoprire e godere. È il luogo ideale per tutti gli amanti del relax, della natura, della fotografia, del trekking, del ciclismo, del motociclismo o semplicemente per fare passeggiate in un paesaggio unico in ogni stagione. Seguendo la vecchia strada Flaminia, che costeggia il fiume Candigliano attraverso la Gola del Furlo, è possibile passare attraverso un tunnel scavato dall'Imperatore Vespasiano. Il tunnel si trova nel punto più stretto della gola, che veniva chiamato "petra pertusa" o "forulum" (piccolo buco), da cui deriva il nome "Furlo". Accanto ad esso, troverete un passaggio etrusco e una piccola chiesa chiamata "della Botte", che un tempo era abitata da un eremita. TRASCORRERE LE TUE GIORNATE Trekking: Per gli appassionati di trekking, è possibile richiedere una guida. Puoi percorrere diversi itinerari attraverso la gola o lungo i sentieri del Monte Paganuccio (976 m) e del Monte Pietralata (889 m), dove ancora oggi si possono vedere i resti del profilo di Mussolini. Per maggiori informazioni, a pochi metri dal nostro B&B, troverai la sede del Parco Naturale della Riserva Naturale, che ospita anche un piccolo Museo dei Fossili. In pochi minuti di auto puoi raggiungere l'imponente massiccio del Monte Catria (1702 m sul livello del mare), che può essere esplorato ampiamente grazie a una fitta rete di sentieri ben segnalati. Qui, puoi anche sciare durante la stagione invernale. È un vero paradiso per gli appassionati di botanica e micologia. Saremo a disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per sfruttare al massimo questi luoghi. Cultura: Nelle vicinanze troverai città d'arte, antichi borghi e castelli che meritano una visita: Urbino con il suo Palazzo Ducale, Fossombrone con la sua Fortezza e il centro storico, il Castello di Mondavio, il Castello di Frontone, la Rocca di Piobbico, il Castello di Gradara, Gubbio con il suo Palazzo dei Consoli, l'Eremo di Fonte Avellana e le Grotte di Frasassi. Cibo e Vino: La nostra zona è conosciuta per la sua squisita cucina casalinga, basata su pasta fresca, carne di cacciagione, formaggi stagionati, "crescia" (un pane piatto locale), vini e soprattutto tartufi (vedi la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco ad Acqualagna). Siamo a tua disposizione per consigliarti i migliori ristoranti della zona. Mare e Colline: Da Furlo, attraverso la superstrada, puoi raggiungere comodamente Fano in circa 15 minuti; qui troverai spiagge e attrezzature balneari per trascorrere l'intera giornata al mare. Per chi preferisce paesaggi montani, la nostra zona appenninica offre molti parchi e sentieri dove è possibile praticare parapendio, sci, ciclismo, freeride, downhill o equitazione.
Certificazione CINAssegnato aB&B AquilegiaCIN: IT041001C1W58WNU9U
Certificato di eccellenza9.5su 10B&B Aquilegia Certificato di eccellenza 2025